The Offline Club in OfficinaStrategia!
Martedì 11 marzo The Offline Club approda a Brescia. Qui vi raccontiamo come è andata a Milano e perchè ci è piaciuto tanto da volerlo portare nella nostra Officina.
Parte la musica e il chiacchiericcio di sottofondo crolla all’improvviso. Eravamo in tanti lo scorso 7 ottobre nella libreria che ha accolto il debutto milanese di “The Offline Club”. All’arrivo abbiamo consegnato il nostro smartphone ricevendo in cambio una targhetta numerata ed il lusso di essere irraggiungibili per due ore. Pensandoci, è la stessa meravigliosa sensazione che si provava entrando in aereo, all’alba delle lunghe traversate, fino a quando qualcuno non ha pensato di portare internet anche in mezzo all’oceano.
Le persone coltivano il vuoto nel silenzio e si godono il semplice fatto di esserci, in una serata volutamente e coralmente offline.
Qualcuno legge, qualcuno scrive, una ragazza estrae un gomitolo di lana lilla dalla borsa e inizia a sferruzzare, altri semplicemente si guardano intorno. Chissà a cosa stanno pensando. Magari si annoiano e se così fosse sarebbe un bene: lo stile di vita alla costante ricerca di dopamina che abbiamo scelto, e che il mondo digitale ha accelerato, riempie ogni vuoto, precludendo l’accesso alle risorse più creative del nostro cervello.
Una ragazza disegna un fiore al centro della pagina e poi inizia a scriverci intorno: la cura calligrafica e l’armonia dei colori sono coerenti con lo smalto rosso, lucido e perfetto, sulle sue unghie, con i capelli raccolti in uno chignon morbido e ordinato e la grazia dello sguardo con cui si è presentata prima che iniziasse la serata.
Quando nessuno è rapito dall’immenso mondo lontano e tutti sono presenti al piccolo mondo vicino, le relazioni tra umani si amplificano, ci si vede e si diventa compagni di viaggio. L’essere consapevolmente senza connessione con l’esterno espande il tempo e acuisce i sensi. È questo il lusso. Se lo senti lo sai canta Jovanotti, e in questi contesti, quando cala il silenzio, si sente di far parte di un gruppo e contemporaneamente di potersi concedere di essere al centro della propria attenzione.
The Offline Club è un’iniziativa nata ad Amsterdam che è dedicata al benessere della comunità, organizzando eventi incentrati sullo stare insieme, senza l’uso dei telefoni. È nata proprio per rispondere a un bisogno sempre più sentito: staccare dal telefono e riconnettersi con le persone intorno a noi. Il loro motto è semplice: “Scambia il tempo sugli schermi con il tempo reale“. L’obiettivo: passare meno tempo al telefono e più tempo a creare connessioni vere e genuine– sia con se stessi che con gli altri. Dopo il lancio ad Amsterdam, si sono espansi anche fuori dall’Olanda, in città come New York, Londra, Parigi, Dubai e Barcellona.
11 marzo 2025: Brescia, in esclusiva per la comunità di OfficinaStrategia.
Siamo orgogliosi di poter ospitare questa serata e non vediamo l’ora di coltivare la nostra attenzione insieme a voi.
I posti sono limitati quindi non possiamo aprirla al pubblico, ma se volete venire accompagnati, i vostri ospiti saranno i benvenuti.
Riserva il tuo posto a questo link:
Il programma:
19:00 | Accoglienza e aperitivo
19:30 - 20:30 | Tempo per sé stessi
20:30 - 21:30 | Tempo per connettersi con gli altri
21:30 | Chiusura
Immagina di entrare in uno spazio accogliente, pieno di libri, post-it e grandi fogli. Puoi rilassarti e focalizzarti leggendo, scrivendo o disegnando, lasciandoti ispirare dalla tranquillità intorno a te. E poi, quando lo desideri, condividere riflessioni e idee con altri partecipanti in un ambiente libero da distrazioni digitali.
Perché partecipare?
Per allenare l’attenzione in un luogo pensato per il pensiero strategico
Per dedicarti tempo, lontano dagli schermi
Per riscoprire il valore delle relazioni senza filtri digitali
Questa è una comunicazione speciale, il prossimo appuntamento è il 1°di marzo con la consueta Postilla del mese.